diff options
author | Bram Moolenaar <Bram@vim.org> | 2018-07-31 22:23:58 +0200 |
---|---|---|
committer | Bram Moolenaar <Bram@vim.org> | 2018-07-31 22:23:58 +0200 |
commit | d2855f5454c5c6c5f786b228c5b67757edfefcb1 (patch) | |
tree | 6c1100da61df9c7ac9bf887e674e2a9f50e595ac /runtime/tutor | |
parent | 79c2ad50b8069bbb3281bcabe412bd6641756724 (diff) | |
download | vim-git-d2855f5454c5c6c5f786b228c5b67757edfefcb1.tar.gz |
Update runtime files.
Diffstat (limited to 'runtime/tutor')
-rw-r--r-- | runtime/tutor/tutor.it | 6 | ||||
-rw-r--r-- | runtime/tutor/tutor.it.utf-8 | 8 |
2 files changed, 7 insertions, 7 deletions
diff --git a/runtime/tutor/tutor.it b/runtime/tutor/tutor.it index 57d578fb0..80862edb4 100644 --- a/runtime/tutor/tutor.it +++ b/runtime/tutor/tutor.it @@ -14,7 +14,7 @@ I comandi nelle lezioni modificano questo testo. Fai una copia di questo file per esercitarti (se hai usato "vimtutor", stai già usando una copia). - E' importante non scordare che questa guida vuole insegnare tramite + È importante non scordare che questa guida vuole insegnare tramite l'uso. Questo vuol dire che devi eseguire i comandi per impararli davvero. Se leggi il testo e basta, dimenticherai presto i comandi! @@ -406,7 +406,7 @@ NOTA: Se batti solo il movimento mentre sei in Modalità Normale, senza ---> Ammattendo quetta lince, qualcuno ho predato alcuni tosti sballiati! ---> Immettendo questa linea, qualcuno ha premuto alcuni tasti sbagliati! - 5. Ora passa alla Lezione 3.2. + 5. Ora passa alla Lezione 3.3. NOTA: Ricordati che dovresti imparare con la pratica, non solo leggendo. @@ -956,7 +956,7 @@ NOTA: Il completamento è disponibile per molti comandi. Prova a battere Quest'altro libro è più su Vi che su Vim, ma è pure consigliato: Learning the Vi Editor - di Linda Lamb e Arnold Robbins Editore: O'Reilly & Associates Inc. - E' un buon libro per imparare quasi tutto ciò che puoi voler fare con Vi. + È un buon libro per imparare quasi tutto ciò che puoi voler fare con Vi. Ne esiste una traduzione italiana, basata su una vecchia edizione. Questa guida è stata scritta da Michael C. Pierce e Robert K. Ware, diff --git a/runtime/tutor/tutor.it.utf-8 b/runtime/tutor/tutor.it.utf-8 index 74c8120bd..c1602b5fc 100644 --- a/runtime/tutor/tutor.it.utf-8 +++ b/runtime/tutor/tutor.it.utf-8 @@ -14,7 +14,7 @@ I comandi nelle lezioni modificano questo testo. Fai una copia di questo file per esercitarti (se hai usato "vimtutor", stai già usando una copia). - E' importante non scordare che questa guida vuole insegnare tramite + È importante non scordare che questa guida vuole insegnare tramite l'uso. Questo vuol dire che devi eseguire i comandi per impararli davvero. Se leggi il testo e basta, dimenticherai presto i comandi! @@ -406,7 +406,7 @@ NOTA: Se batti solo il movimento mentre sei in Modalità Normale, senza ---> Ammattendo quetta lince, qualcuno ho predato alcuni tosti sballiati! ---> Immettendo questa linea, qualcuno ha premuto alcuni tasti sbagliati! - 5. Ora passa alla Lezione 3.2. + 5. Ora passa alla Lezione 3.3. NOTA: Ricordati che dovresti imparare con la pratica, non solo leggendo. @@ -612,7 +612,7 @@ NOTA: Questo è molto utile nel "debug" di un programma con parentesi errate! visualizza una lista della tua directory, proprio come se fossi in una "shell". Usa :!dir se ls non funziona. [Unix: ls MS-DOS: dir] -NOTA: E' possibile in questo modo eseguire un comando a piacere, specificando +NOTA: È possibile in questo modo eseguire un comando a piacere, specificando anche dei parametri per i comandi stessi. NOTA: Tutti i comandi : devono essere terminati premendo <INVIO> @@ -956,7 +956,7 @@ NOTA: Il completamento è disponibile per molti comandi. Prova a battere Quest'altro libro è più su Vi che su Vim, ma è pure consigliato: Learning the Vi Editor - di Linda Lamb e Arnold Robbins Editore: O'Reilly & Associates Inc. - E' un buon libro per imparare quasi tutto ciò che puoi voler fare con Vi. + È un buon libro per imparare quasi tutto ciò che puoi voler fare con Vi. Ne esiste una traduzione italiana, basata su una vecchia edizione. Questa guida è stata scritta da Michael C. Pierce e Robert K. Ware, |