From bfaa59229d61adb7fa0c570f0d94fd324c6e05aa Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Christian Perrier Date: Fri, 9 May 2014 19:05:47 +0200 Subject: Imported Upstream version 4.2.1 --- man/it/man8/pwck.8 | 319 +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ 1 file changed, 319 insertions(+) create mode 100644 man/it/man8/pwck.8 (limited to 'man/it/man8/pwck.8') diff --git a/man/it/man8/pwck.8 b/man/it/man8/pwck.8 new file mode 100644 index 00000000..be282349 --- /dev/null +++ b/man/it/man8/pwck.8 @@ -0,0 +1,319 @@ +'\" t +.\" Title: pwck +.\" Author: Julianne Frances Haugh +.\" Generator: DocBook XSL Stylesheets v1.78.1 +.\" Date: 09/05/2014 +.\" Manual: Comandi per la gestione del sistema +.\" Source: shadow-utils 4.2 +.\" Language: Italian +.\" +.TH "PWCK" "8" "09/05/2014" "shadow\-utils 4\&.2" "Comandi per la gestione del si" +.\" ----------------------------------------------------------------- +.\" * Define some portability stuff +.\" ----------------------------------------------------------------- +.\" ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ +.\" http://bugs.debian.org/507673 +.\" http://lists.gnu.org/archive/html/groff/2009-02/msg00013.html +.\" ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ +.ie \n(.g .ds Aq \(aq +.el .ds Aq ' +.\" ----------------------------------------------------------------- +.\" * set default formatting +.\" ----------------------------------------------------------------- +.\" disable hyphenation +.nh +.\" disable justification (adjust text to left margin only) +.ad l +.\" ----------------------------------------------------------------- +.\" * MAIN CONTENT STARTS HERE * +.\" ----------------------------------------------------------------- +.SH "NOME" +pwck \- verifica l\*(Aqintegrit\(`a dei file delle password +.SH "SINOSSI" +.HP \w'\fBpwck\fR\ 'u +\fBpwck\fR [opzioni] [\fIpasswd\fR\ [\ \fIshadow\fR\ ]] +.SH "DESCRIZIONE" +.PP +\fBpwck\fR +verifica l\*(Aqintegrit\(`a delle informazioni su utenti e autenticazione del sistema\&. Ogni voce in +/etc/passwd +e in +/etc/shadow +.PP +Vengono fatti controlli per verificare che ogni voce abbia: +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +il corretto numero di campi +.RE +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +un nome utente univoco e valido +.RE +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +identificatori validi dell\*(Aqutente e del gruppo +.RE +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +un gruppo primario valido +.RE +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +una home directory valida +.RE +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +una shell di login valida +.RE +.PP +Le verifiche sul file +shadow +sono abilitate ogni volta che si usa un secondo argomento o quanto esiste nel sistema il file +/etc/shadow\&. +.PP +Le verifiche sono le seguenti: +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +ogni elemento del file passwd deve avere un corrispondente elemento in shadow, e viceversa +.RE +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +le password sono specificate nel file shadow +.RE +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +gli elementi di shadow hanno il corretto numero di campi +.RE +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +gli elementi di shadow sono unici +.RE +.sp +.RS 4 +.ie n \{\ +\h'-04'\(bu\h'+03'\c +.\} +.el \{\ +.sp -1 +.IP \(bu 2.3 +.\} +le date di ultima modifica non sono nel futuro +.RE +.PP +Gli errori nelle verifiche sul corretto numero di campi e sull\*(Aqunivocit\(`a del nome utente sono irrimediabili\&. Se una voce ha un numero errato di campi, all\*(Aqutente viene chiesto di cancellare l\*(Aqintera riga; se l\*(Aqutente non risponde affermativamente, vengono omessi tutti gli ulteriori controlli\&. Viene richiesta la cancellazione anche per le voci aventi il nome utente duplicato, ma i rimanenti controlli vengono ugualmente effettuati\&. Tutti gli altri errori non sono gravi e l\*(Aqutente \(`e invitato a eseguire il comando +\fBusermod\fR +per correggerli\&. +.PP +I comandi che operano sul file +/etc/passwd +non sono in grado di modificare voci corrotte o duplicate; in tali circostanze va usato +\fBpwck\fR +per rimuovere la voce scorretta\&. +.SH "OPZIONI" +.PP +Le opzioni +\fB\-r\fR +e +\fB\-s\fR +non possono essere combinate\&. +.PP +Il comando +\fBpwck\fR +accetta le seguenti opzioni: +.PP +\fB\-h\fR, \fB\-\-help\fR +.RS 4 +Mostra un messaggio di aiuto ed esce\&. +.RE +.PP +\fB\-q\fR, \fB\-\-quiet\fR +.RS 4 +Riporta solo gli errori\&. Gli avvisi che non richiedono azioni da parte dell\*(Aqutente non sono mostrati\&. +.RE +.PP +\fB\-r\fR, \fB\-\-read\-only\fR +.RS 4 +Esegue il comando +\fBpwck\fR +in sola lettura\&. +.RE +.PP +\fB\-R\fR, \fB\-\-root\fR\ \&\fICHROOT_DIR\fR +.RS 4 +Effettua le modifiche nella directory +\fICHROOT_DIR\fR +e usa i file di configurazione dalla directory +\fICHROOT_DIR\fR\&. +.RE +.PP +\fB\-s\fR, \fB\-\-sort\fR +.RS 4 +Ordina gli elementi di +/etc/passwd +e +/etc/shadow +per UID\&. +.RE +.PP +Come impostazione predefinita, +\fBpwck\fR +opera sui file +/etc/passwd +e in +/etc/shadow\&. L\*(Aqutente pu\(`o selezionare file alternativi con i parametri +\fIpasswd\fR +e +\fIshadow\fR\&. +.SH "CONFIGURAZIONE" +.PP +Le seguenti variabili di configurazione in +/etc/login\&.defs +cambiano il comportamento di questo strumento: +.PP +\fBPASS_MAX_DAYS\fR (numerico) +.RS 4 +Il numero massimo di giorni che una password pu\(`o essere utilizzata\&. Se la password \(`e pi\(`u vecchia verr\(`a imposto il suo cambiamento\&. Se non specificato viene assunto \-1 (che disabilita questo controllo)\&. +.RE +.PP +\fBPASS_MIN_DAYS\fR (numerico) +.RS 4 +Il numero minimo di giorni tra due cambiamenti di password\&. Ogni tentativo di cambiare la password prima di questo periodo verr\(`a rifiutato\&. Se non specificato viene assunto \-1 (che disabilita questo controllo)\&. +.RE +.PP +\fBPASS_WARN_AGE\fR (numerico) +.RS 4 +Il numero di giorni per i quali un utente va avvisato che la sua password sta per scadere\&. Se zero l\*(Aqutente viene avvisato solo alla scadenza\&. Un valore negativo indica che non si deve avvisare mai\&. Se non specificato allora non c\*(Aq\(`e nessun avviso\&. +.RE +.SH "FILE" +.PP +/etc/group +.RS 4 +Informazioni sugli account di gruppo\&. +.RE +.PP +/etc/passwd +.RS 4 +Informazioni sugli account utente\&. +.RE +.PP +/etc/shadow +.RS 4 +Informazioni sicure sugli account utente\&. +.RE +.SH "VALORI RESTITUITI" +.PP +Il comando +\fBpwck\fR +restituisce i seguenti valori: +.PP +\fI0\fR +.RS 4 +successo +.RE +.PP +\fI1\fR +.RS 4 +sintassi del comando errata +.RE +.PP +\fI2\fR +.RS 4 +una o pi\(`u voci di password conengono errori +.RE +.PP +\fI3\fR +.RS 4 +impossibile aprire i file delle password +.RE +.PP +\fI4\fR +.RS 4 +impossibile fare il lock dei file delle password +.RE +.PP +\fI5\fR +.RS 4 +impossibile aggiornare i file delle password +.RE +.PP +\fI6\fR +.RS 4 +impossibile ordinare i file delle password +.RE +.SH "VEDERE ANCHE" +.PP +\fBgroup\fR(5), +\fBgrpck\fR(8), +\fBpasswd\fR(5), +\fBshadow\fR(5), +\fBusermod\fR(8)\&. -- cgit v1.2.1